parallax background

Azienda

STORIA

La Sea Metal s.r.l. nasce nel marzo 2010 dalla cessione alla Petrol Lavori, alla Wartsila Finland e ad un Imprenditore Privato, del ramo d’Azienda della Ortolan S.p.A., azienda leader nel settore delle carpenterie metalliche pesanti, per poi trasformarsi, negli anni successivi, in azienda leader nelle attività di sabbiatura, verniciatura (superficiale ed anticorrosivo) ed assemblaggi industriali e manutenzioni su macchine di importanti dimensioni (motori marini valvole di grandi dimensioni, ecc.).

Nell’anno 2015, assieme alla Francesco Parisi Casa di Spedizioni, fonda la PSM Logistica s.r.l. con l’obiettivo primario di fornire tutta la “Logistica Industriale” alla Wartsila Italia unità sita in Trieste. Negli 2018, all’interno della stessa PSM Logistica affianca, alle attività logistiche le attività di trasporto convenzionale (camion, pianali ecc.) e non convenzionali (multi wheeler) mediante il quale trasporta anche grandi ingombri ed importanti pesi focalizzando il suo servizio alle necessità di importanti aziende multi-nazionali e dei medi imprenditori locali.

Nel 2021 la PSM Logistica acquisisce un importante immobile non distante da un canale navigabile in area Triestina. L’azienda si dota così di un magazzino coperto di oltre 17.000 m2 a servizio di attività per il “retro-porto”, di un piazzale esterno per immagazzinamento di oltre 8.000 m2 e di un palazzo con oltre 3.500 m2 di uffici (da affittare a società terze) creando un “Centro Logistico e Direzionale

Nel anno 2023 la decisione che determina la “svolta” Aziendale. I soci di Sea Metal, Petrol Lavori e Warsila Finland decidono di cedere le proprie quote societarie alla Francesco Parisi Casa di Spedizioni che, assieme all’imprenditore privato, diventa l’unico proprietario della Sea Metal. Contestualmente i soci decidono di costruire, sull’area già di proprietà, un ulteriore magazzino di circa 7.000 m2 dotato di tettoia per altri circa 1.500 m2, investendo in innovazione tecnologia (intelligenza artificiale a supporto della risorsa umana) a servizio della logistica.

Durante l’anno 2024, la PSM Logistica, mediante una operazione di fusione societaria, viene “incorporata” all’interno della Sea Metal.
Nascono così, all’interno di Sea Metal, le attuali tre divisioni:

  • La divisione Industriale che continua ad occuparsi di assemblaggi e trattamenti superficiali

  • La Divisione logistica che si occupa di tutte le attività logistico-industriali, di trasporto e di immagazzinaggio

  • La Divisione Real Estate che, attraverso il Centro Direzionale, gestisce locazioni per numerose Aziende e/o Gruppi Industriali che hanno trovato insediamento al suo interno.

MISSION


1 Essere un partner autorevole e riconosciuto nel mondo delle attività logistiche fornendo servizi di qualità, tempestività e precisione mettendo a disposizione aree di stoccaggio attrezzate limitrofe alle infrastrutture strategiche (porto, canali navigabili, scalo merci, piattaforme logistiche, banchine di carico navi, ecc.) e gestite da e processi tecnologicamente avanzati.

2 Essere uno dei principali player nel mercato del trattamento superficiale e della verniciatura in Italia con particolare attenzione alla qualità del manufatto.

3 Essere un partner, per le aziende multinazionali manifatturiere, autorevole e riconosciuto nel mondo degli assemblaggi meccanici.

4 Essere un punto di aggregazione per aziende che vogliono trovare spazi all’interno di un Centro Direzionale attrezzato per raccogliere sinergie e/o professionalità.

VISION


! Raggiungere lo scopo aziendale mediante il rispetto delle normative vigenti e dell’ambiente circostante, nella ricerca continua di un miglioramento dell’ambiente lavorativo, di un consolidamento del know how aziendale e di un progressivo investimento in innovazione tecnologica ed in formazione del personale.

GOVERNANCE

Il Capitale Sociale, interamente versato, è pari a 2.430.000 di euro così suddiviso in quote societarie:

1 Francesco Parisi Casa di Spedizioni 91,77%


2 Pietro Tortora 8,23%

 
anonymous-7895301_640

L’Azienda è rappresentata da un Consiglio di Amministrazione composto da un Presidente, Pietro Tortora, da un vice Presidente, Francesco Stanislao Parisi e da 3 amministratori.

anonymous-7895301_640

Il Sindaco effettivo della società è il dott. Antonio Cancellieri.